Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Piro-piro piccolo - Actitis hypoleucos

Pispola golarossa - Anthus cervinus

Pispola - Anthus pratensis


Pispola - Anthus pratensis (Linnaeus, 1758)

Nomi dialettali locali: Turdina, Spìppola, Babus

Famiglia: Motacillidae

In Italia è specie migratrice, svernante, con locali popolazioni irregolarmente nidificanti (M, W, B irr).

Migra prevalentemente da metà marzo (in minor misura da metà febbraio) ad aprile e da settembre a metà ottobre (in minor misura per tutto ottobre).

Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale di Fano): stato fenologico: specie migratrice e svernante (M, W). Frequenza di osservazione: scarsa. Osservazioni: basso bacino: data la possibile confusione con il Prispolone e lo Spioncello in livrea invernale, non sono stati presi in considerazione avvistamenti in periodi di migrazione nei quali queste specie possono essere contemporaneamente presenti. Pianura costiera presso Fano sino alla costa, sporadici rilevamenti in periodo invernale in incolti erbosi, campi coltivati aperti e zone acquitrinose, da metà novembre a gennaio negli anni dal 1984 al 2017 (POGGIANI; CAVALIERI, com. pers.); regolarmente osservata in inverno al Campo d’Aviazione dal 2020 al 2023 (DIONISI). Tavernelle in Comune di Colli al Metauro, un individuo il 27-1-2005 (CAVALIERI, com. pers.). Zona appenninica interna: Bocca Trabaria in Comune di S. Giustino (PG), numerosi individui nel 2002 e 2003 (SERGIACOMI, 2006). Pendici tra Serravalle di Carda e Acquapartita nelle Serre (Apecchio), 2 individui il 22-12-1987 (POGGIANI). Non considerate perché dubbie le poche segnalazioni in periodo riproduttivo sulle praterie sommitali di individui anche in canto, per la possibile confusione con lo Spioncello.

Osservazioni al di fuori della zona di studio: costa alta del San Bartolo a NO di Pesaro, un consistente numero di individui è stato catturato ogni anno dal 1994 al 2004 durante la migrazione primaverile nel Centro di inanellamento di Monte Brisighella gestito dalla Provincia di Pesaro e Urbino (GIUSINI e CIRIACHI, 1994, GIUSINI, 1995 e 1996, GIUSINI e GIACCHINI, 1997, 1998a, 1999, 2000 e 2001b, GIACCHINI et. al., inedito).

ALTRA BIBLIOGRAFIA:

GIACCHINI P., GIUSINI U., POLITI P., inedito - La migrazione degli uccelli lungo la costa adriatica: la Stazione di Inanellamento di M. Brisighella (Pesaro). Provincia di Pesaro e Urbino.

GIUSINI U., 1995 - Migrazione primaverile sul promontorio di Monte Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1995 - 16 febbraio/11 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., 1996 - Migrazione primaverile sul promontorio di Monte Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1996 - 6 marzo/9 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., CIRIACHI A., 1994 - Migrazione primaverile sul promontorio di M. Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1994 - 27 febbraio-9 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 1997 - Migrazione primaverile sul promontorio di Monte Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1997 - 6 marzo/30 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 1998a - Migrazione primaverile sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro). Risultati dell’attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella - 1° aprile/31 maggio 1998. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 1999 - Migrazione primaverile dell'avifauna selvatica sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro) - risultati dell'attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella 12 marzo - 31 maggio 1999. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 2000 - Migrazione primaverile dell'avifauna selvatica sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro) - risultati dell'attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella 11 marzo - 23 giugno 2000. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 2001b - Migrazione primaverile dell'avifauna selvatica sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro) - risultati dell'attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella 15 marzo - 31 maggio 2001. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

SERGIACOMI U. (a cura di), 2006 - Avifauna migratoria: i Turdidi. I Quaderni dell’Osservatorio, vol. 2. Osservatorio Faunistico Regionale, Regione Umbria. Litograf Editor, Città di Castello (PG).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2002
    Ultima modifica: 11.02.2025

Nessun documento correlato.


Piro-piro piccolo - Actitis hypoleucos

Pispola golarossa - Anthus cervinus