Risorse multimediali
Immagini

Chiton olivaceus e mitili, fondo ciottoloso nella costa del S. Bartolo (Pesaro), agosto 1978
Foto di:
Poggiani Luciano
Chiton olivaceus, fondo ciottoloso nella costa del S. Bartolo (Pesaro), agosto 1978
Foto di:
Poggiani Luciano
Chiton olivaceus, fondo ciottoloso nella costa del S. Bartolo (Pesaro), agosto 1978
Foto di:
Poggiani Luciano

Chiurli piccoli assieme a Pittime minori, Bretagna (Francia), maggio 2010 (foto Dominique Marques, www.oiseaux.net)

Chiusa del Mulino della Cerbara (mappa del sec. XVIII). Legenda: (d) chiusa nuova; (f) chiusa vecchia. Biblioteca Federiciana di Fano, Sala Manoscritti, Disegni, B 3 -100.

Chiusa lungo il Metauro a Fano. E' visibile una delle "Case Albani" in rovina, ottobre 2005
Foto di:
Pedini Roberto

Chiusarolo, poi le Portelle, lungo il Vallato del Porto di Fano. S.A.S.Fa., Catasto Pontificio del 1818, mappa di Bellocchi
Chlorophorus pilosus glabromaculatus, esemplare di 10 mm, entro casa a Fano, luglio 2023
Foto di:
Poggiani Luciano

Chondrina avenacea di 7 mm, zona del Catria-Petrano-Nerone, agosto 1990 e luglio 1995
Foto di:
Poggiani Luciano

Chondrina avenacea di 7 mm, zona del Catria-Petrano-Nerone, agosto 1990 e luglio 1995
Foto di:
Poggiani Luciano

Chondrula tridensdi 12 mm, bosco ripariale del Metauro a Sant'ippolito, luglio 2005
Foto di:
Poggiani Luciano

Chorosoma schillingii, spiaggia di Baia del Re a Fano, ottobre 2004 (Collezione L. Gubellini)
Foto di:
Gubellini Leonardo

Chorthippus dorsatus maschio, Germania (foto Fritz Geller-Grimm, da: Wikimedia Commons, CC-BY-SA-3.0)

Chorthippus rubratibialis maschio, Gran Sasso in Abruzzo (© Wolfgang Wagner, da: European locust and their ecology, http://www.pyrgus.de)