Risorse multimediali
Immagini

Chrysolina americana, area verde di Casa Archilei alla periferia di Fano, maggio 2023
Foto di:
Poggiani Luciano

Chrysolina grossa, dintorni di Mombaroccio (Fano), agosto 2013; in basso: Lago Vicini lungo il Metauro a Fano, novembre 2011
Foto di:
Dionisi Virgilio

Chrysolina haemoptera di 7 mm, Francia (foto Jessica Joachim, https://www.galerie-insecte.org, CC-BY-NC)

Chrysopogon gryllus (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Chrysosplenium alternifolium (Erbario Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro), Fosso del Salaiolo (Bocca Trabaria), maggio 1977
Foto di:
Poggiani Luciano

Chrysosplenium alternifolium (Erbario Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro), Fosso del Salaiolo (Bocca Trabaria), maggio 1977
Foto di:
Poggiani Luciano

Chrysosplenium alternifolium (Erbario Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro), Fosso del Salaiolo (Bocca Trabaria), maggio 1977
Foto di:
Poggiani Luciano

Cianciolo (da SCACCINI e PICCINETTI 1967). (1) la rete (cianciolo) nel suo insieme in procinto di venire chiusa dal battello principale; (2) particolare della parte superiore della rete; (3) particolare della parte inferiore della rete; (4) parte inferiore della rete armata di piombi e provvista di anelli dove scorre il cavo per la chiusura; (5) battelli (lampare); (6) lampara
Ciborio dell'altare della Cappella del Beato Sante a Mombaroccio, con immagine del santo (da MANDOLINI 1997)

Ciborio e angeli nella Chiesa di S. Sebastiano a Bellocchi (Fano), febbraio 2008. Erano in origine nella vecchia chiesa
Foto di:
Poggiani Luciano

Cicada orni di 25 mm, area verde di Casa Archilei alla periferia di Fano, luglio 2021 (Collezione Poggiani); in basso: località Petrara sul M. Catria, luglio 2005. Hanno un colore che le fa confondere con la corteccia
Foto di:
Poggiani Luciano

Cicindela campestris, area verde del Lago Vicini lungo il Metauro a Fano, marzo 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Ciclo di sviluppo di Culex pipiens (da: https://zanzaratigreonline.it/it/zanzare-e-virus/zanzare/culex-pipiens/)