Risorse multimediali
Immagini

I nuovi capannoni del Carnevale di Fano situati in viale Piceno. Hanno sostituito nel 2005 quelli realizzati nel 1954 in viale XII settembre
Foto di:
Tosi Enrico

I palchi del Teatro del Trionfo di Cartoceto in fase di restauro, novembre 1988
Foto di:
Poggiani Luciano

I Passecci, una delle fontanelle spostate qui da centro storico quando non sono state più usate, aprile 2025
Foto di:
Poggiani Luciano

I Passeggi e il Vallato del Porto a Fano, aprile 2025. In fondo si intravede il Ponte Storto
Foto di:
Poggiani Luciano

I Passeggi, stele marmorea collocata nel 2008, con scritto in parte alterato dal tempo
Foto di:
Poggiani Luciano

I premi in palio per la Lotteria danno inizio alla sfilata del Carnevale dei bambini 2013. A seguire, il piccolo carro della “Moretta” di Fano, dell'associazione Fantagruel.
Foto di:
Tosi Enrico

I tre principali tipi di faglie: A) Faglia normale; B) Faglia inversa; C) Faglia trascorrente destra; D) Faglia trascorrente sinistra

Ibernacolo (o turione) di Potamogeton pusillus all’apice di uno stelo, Lago Vicini lungo il Metauro a 1 km dalla foce, 5 luglio 2022. Si tratta di una gemma che al termine dell’inverno riproduce per via agamica una nuova pianta
Foto di:
Poggiani Luciano