Risorse multimediali
Immagini

Inocybe flavella var. flavella, Tecchie nella Serra di Burano, bosco di latifoglie, giugno 2018
Foto di:
Polidori Luciano

Inocybe geophylla, zona della Brugnola presso Serravalle di Carda, settembre 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Inocybe godey, Colle dei Cappuccini a Fossombrone, bosco di latifoglie, novembre 2015
Foto di:
Polidori Luciano

Inocybe maculata, Colle dei Cappuccini a Fossombrone, bosco di latifoglie, ottobre 2015
Foto di:
Polidori Luciano

Inocybe perlata, M. Rosso nella Serra di Burano, radure in bosco di latifoglie, settembre 2018
Foto di:
Polidori Luciano

Inocybe phaeodisca var. phaeodisca, Serre ad Acquapartita, bosco di latifoglie, novembre 2015
Foto di:
Polidori Luciano

Inocybe phaeoleuca var. phaeoleuca, Acquapartita nelle Serre, bosco misto, ottobre 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Inocybe tenebrosa, Monti della Cesana, bosco misto di latifoglie, ottobre 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Insediamenti dell'Età del ferro a San Costanzo, pendio dell'area insediativa
Foto di:
De Sanctis Luciano

Insediamento preistorico in loc. Fornace alla foce dell'Arzilla (Fano). Carta Reg. Marche 1:25.000 110 IV (aut. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Interno del Mulino del Piano. Sono presenti due macine (palmenti) da 1,3 m, 120-130 giri/min, della Baldeschi & Sandreani, installate nel 1967
Foto di:
Salucci Daniele