Risorse multimediali
Immagini

Rio del Gualdo, Valle del T. Arzilla e collina con Carignano sulla sommità, luglio 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Rio della Gazza, 1987. In secondo piano, sul pendio, un boschetto (querceto di roverella)
Foto di:
Poggiani Luciano

Rio della Villa e Fosso di Parchiule
(legenda della carta in scheda introduttiva agli itinerari)
Foto di:
Aguzzi Alessandro

Rio Vitoschio (Gruppo del Nerone), luglio 2011. Si notano Petasites hybridus ed Eupatorium cannabinum
Foto di:
Poggiani Luciano

Ripa boscata in riva destra del F. Metauro in loc. Ghilardino (Fossombrone), dicembre 2003. Nella parte più lontana dall'acqua crescono la Roverella ed altre specie non legate all'acqua
Foto di:
Poggiani Luciano

Ripa con strati marnosi e arenacei lungo il T. Biscubio, 1996. Nella parte inferiore sono presenti fenomeni di scivolamento sottomarino (slump)
Foto di:
Poggiani Luciano

Ripa con strati subverticali alla confluenza Candigliano-Metauro, novembre 1987
Foto di:
Poggiani Luciano

Ripa d’erosione in riva destra in località Pian di Rose (Sant'Ippolito), 1984
Foto di:
Poggiani Luciano

Ripa d’erosione lungo il Metauro a valle di Fossombrone, 1984. Sulla parte superiore si scorgono i nidi dei Topini, scavati nei sedimenti limoso-sabbiosi
Foto di:
Poggiani Luciano

Ripa in erosione lungo il Metauro a monte di Mercatello sul Metauro, luglio 2014
Foto di:
Dionisi Virgilio

Ripa in riva sinistra del T. Arzilla nel tratto della Paleotta (Fano), 1971. Nella parte media e bassa è formata da sedimenti ghiaiosi
Foto di:
Poggiani Luciano

Ripa in riva sinistra del T. Arzilla nel tratto della Paleotta (Fano), 1971. Nella parte media e bassa è formata da sedimenti ghiaiosi. La ripa è stata distrutta durante i lavori di regimazione idraulica effettuati poco dopo il 1980
Foto di:
Poggiani Luciano

Ripa in riva sinistra del T. Arzilla nel tratto della Paleotta (Fano), luglio 1978
Foto di:
Poggiani Luciano