Risorse multimediali
Immagini

Rospo smeraldino maschio in canto, Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, aprile 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Rospo smeraldino maschio in canto, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, aprile 2005
Foto di:
Poggiani Luciano

Rospo comune - Carta di distribuzione in Provincia di Pesaro e Urbino, 2002. Legenda: cerchio grande = 7 e più rilevazioni dal 1980; cerchio medio = 4-6 rilevazioni; cerchio piccolo = 1-3 rilevazioni; quadrato = dato anteriore al 1980; triangolo = dato fuori dei confini della Provincia. Nel grafico altitudinale: cerchio grande = 15 e più rilevazioni; cerchio medio = 5-14 rilevazioni; cerchio piccolo = 1-4 rilevazioni. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Anfibi
Foto di:
Aguzzi Alessandro

Rospo smeraldino - Carta di distribuzione in Provincia di Pesaro e Urbino, 2002. Legenda: cerchio grande = 7 e più rilevazioni dal 1980; cerchio medio = 4-6 rilevazioni; cerchio piccolo = 1-3 rilevazioni; quadrato = dato anteriore al 1980; triangolo = dato fuori dei confini della Provincia. Nel grafico altitudinale: cerchio grande = 15 e più rilevazioni; cerchio medio = 5-14 rilevazioni; cerchio piccolo = 1-4 rilevazioni. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Anfibi
Foto di:
Aguzzi Alessandro

Rosso Ammonitico in contatto per faglia con i Calcari a Posidonia (sulla destra), scarpata stradale dell'Apecchiese poco a monte di Casa Caprareccia, giugno 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Rosso Ammonitico, scarpata stradale dell'Apecchiese poco a monte di Casa Caprareccia, giugno 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Rostraria cristata (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Rostraria cristata (Erbario L. Poggiani), centro storico di Fano, luglio 1989
Foto di:
Poggiani Luciano