Risorse multimediali
Immagini

Sacella commutata (a sinistra) e S. illirica (a destra) (da: Natural History Museum Rotterdam www.nmr-pics.nl, modificata)

Saettone comune - Carta di distribuzione in Provincia di Pesaro e Urbino, 2002. Legenda: cerchio grande = 7 e più rilevazioni dal 1980; cerchio medio = 4-6 rilevazioni; cerchio piccolo = 1-3 rilevazioni; quadrato = dato anteriore al 1980; triangolo = dato fuori dei confini della Provincia. Nel grafico altitudinale: cerchio grande = 15 e più rilevazioni; cerchio medio = 5-14 rilevazioni; cerchio piccolo = 1-4 rilevazioni. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede dei Rettili
Foto di:
Aguzzi Alessandro

Sagina apetala (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Sagina apetala (esempl. seccato), fessure nel selciato nel centro storico di Fano, 2001
Foto di:
Poggiani Luciano

Sagina maritima (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Sagittalata perla su Cirsium tenoreanum, M. Paganuccio (Monti del Furlo), 15 luglio 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Sagittalata perla su Cirsium tenoreanum, M. Paganuccio (Monti del Furlo), 15 luglio 2009
Foto di:
Poggiani Luciano