Risorse multimediali
Immagini
Dryopteris filix-mas, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, ottobre 2012
Foto di:
Poggiani Luciano
Dryopteris filix-mas, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano
Dryopteris filix-mas, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, ottobre 2012
Foto di:
Poggiani Luciano
Dryopteris filix-mas, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, ottobre 2012
Foto di:
Poggiani Luciano
Dryopteris filix-mas, sori nella pagina inferiore della fronda (foto Giorgio Venturini, www.giorgioventurini.net)
Drypis spinosa, M. Tenetra a Bocca della Valle (Gruppo del Catria), luglio 1986
Foto di:
Poggiani Luciano
Drypta dentata, F. Metauro a Tavernelle (Colli al Metauro, PU), gennaio 2005 (Collezione L. Gubellini)
Foto di:
Gubellini Leonardo
Dryudella tricolor maschio di 7 mm, Francia (foto Canigou, https://www.galerie-insecte.org, CC BY-NC)
Due Clibanarius erythropus, costa alta del San Bartolo da Pesaro a Gabicce, marzo 2008, in acquario; utilizzano nicchi di Ocenebra erinaceus e di Cerithium sp. (foto G. Busignani)
Due forme di Cyprinus carpio con diversa quantità di squame (foto Dezidor, Wikimedia Commons, CC-BY-SA 3.0)
Due gabbiani reali in volo e posati su un edificio della periferia urbana di Fano a 1,5 km dal mare, giugno 2025
Foto di:
Poggiani Luciano
Due maschi di Smergo minore in parata nuziale in compagnia di una femmina, Costa del S. Bartolo, Pesaro, gennaio 1981
Foto di:
Poggiani Luciano
Due oche collorosso assieme ad Oche lombardelle, litorale a S.E. della foce del Cesano (Senigallia), 15 febbraio 2012 (da: www.roberto-lavalledelcesano.blogspot.com)
Foto di:
Ceccucci Roberto
Due ricci di mare comuni (Paracentrotus lividus), uno dei quali privo di aculei; in basso a dx una masserella di nidamenti di murice, spiaggia di ciottoli del Colle San Bartolo a Pesaro, maggio 1981
Foto di:
Poggiani Luciano
Duomo di Fano, arredo del presbiterio. Frammento di altorilievo romano rappresentante due maschere (retro)