Risorse multimediali
Immagini
Statua del Lisippo (copia) e murale lungo la Passeggiata omonima nel Porto di Fano, agosto 2025
Foto di:
Poggiani Luciano
Statua dell'Immacolata, portico del Palazzo Comunale a Fossombrone, aprile 2010
Foto di:
Poggiani Luciano
Statua dell'imperatore Claudio, area archeologica di Piazza Amiani a Fano, nel Museo Civico (da: DE SANCTIS 2007)
Statua della Fortuna e Portale di S. Maria dei Piattelletti, scalone di accesso al Museo Civico di Fano, gennaio 2010
Foto di:
Poggiani Luciano
Statua della Fortuna, scalone di accesso al Museo Civico di Fano, gennaio 2010. Opera di Donnino Ambrosi, fu eseguita nel 1593
Foto di:
Poggiani Luciano
Statua della Madonna della Misericordia e volta del baldacchino. Chiesa di S. Maria della Misericordia a Cagli, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano
Statua della Madonna della Misericordia nella Chiesa omonima a Cagli, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano
Statua della Madonna nella Cappella della Madonna di tre Miglia lungo la Flaminia presso Sterpeti, settembre 2007
Foto di:
Poggiani Luciano
Statua della Madonna nella Chiesetta di S. Anna a Montebello (Orciano di Pesaro), novembre 2007
Foto di:
Poggiani Luciano
Statua della Madonna nella Pieve dei Santi Pietro e Paolo a Cartoceto, novembre 1988
Foto di:
Poggiani Luciano
Statua dello scrittore Fabio Tombari, Giardino di Piazza Amiani a Fano, marzo 2025
Foto di:
Poggiani Luciano
Statua di Cristo, Chiesa dell'Angelo Custode a Calcinelli (Saltara), aprile 2010
Foto di:
Poggiani Luciano
Statua di Fortuna (Ancona, Museo Archeologico) e Cippo graccano (Fano, Museo Archeologico)
Foto di:
Giovannini Francesca
Statua di Fortuna, Museo archeologico delle Marche ad Ancona; Cippo graccano, Museo archeologico di Fano
Foto di:
Giovannini Francesca
Statua di S. Antonio nella Chiesetta di S. Anna a Montebello (Orciano di Pesaro), novembre 2007. Sulla parete, al di sotto dell'intonaco, sono stati scoperti degli affreschi
Foto di:
Poggiani Luciano
Statua di S. Donino nella Chiesa di S. Giovanni Battista a Monteguiduccio (Montefelcino), novembre 2007
Foto di:
Poggiani Luciano
Statua di S. Francesco di Paola. Oggi nella Chiesa di S. Cristoforo a Magliano (Fano), era collocata in origine nell'Oratorio di S. Francesco di Paola
Foto di:
Ugolini G.
Statua di S. Giuseppe nella chiesa omonima di Spicello (San Giorgio di
Pesaro) (da www.stpauls.it/istit/rivistagm
/oasi.htm)
Statua di Sant'Anna nella Chiesa omonima (già di S. Giovanni Battista) a Montebello (Orciano di Pesaro), novembre 2007
Foto di:
Poggiani Luciano
Statua in bronzo di Don Achille Sanchioni sistemata nel 2022 davanti alla Chiesa di San Leonardo. E' stato il parroco di questa chiesa negli anni '60-'70 del secolo scorso, ancora ricordato da molti per le sue doti umane
Foto di:
Poggiani Luciano
Statua nella Cappella con estasi di S. Filippo. Chiesa di S. Filippo a Cagli, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano
Statuetta della Madonna di Loreto in una casa di Calmazzo (Fossombrone), dicembre 2007
Foto di:
Poggiani Luciano
Statuetta della Madonna di Loreto nel Molino Nuovo a Fossombrone, giugno 1996
Foto di:
Poggiani Luciano
Statuetta della Madonna in una nicchia, S. Martino dei Muri (Fossombrone), dicembre 2007
Foto di:
Poggiani Luciano
Statuetta della Madonna nella Cappella di S. Maria degli Angeli (Pesaro), 1983
Foto di:
De Marchi Luciana
Statuti della città di Fano del 1450 - Pergamena
S.A.S.Fa., A.S.C., Statuti n.1 (1450) c. 115
Autorizzazione Archivio di Stato di Pesaro n. 141 del 23/11/2004
Stazione di Ponte degli Alberi. Gli effetti di un recente
incendio a vagone ferroviario e strutture.
4 Marzo 2012
Foto di:
Tosi Enrico
Stazione di rilevamento meteorologico del Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, settembre 2008
Foto di:
Poggiani Luciano
Stazioni di rilevamento di tipo meccanico della rete meteorologica della Regione Marche; in rosso quelle con rilevamento anche della temperatura, in blu delle sole precipitazioni (da: www.geofisico.it)
Stele davanti la Chiesa di S. Maria della Misericordia, Cartoceto, ottobre 2009
Foto di:
Poggiani Luciano
Stele in arenaria da S. Nicola in Valmanente presso Novilara (Pesaro) con raffigurazione di battaglia navale (da: PIERMATTEI 2008)