Risorse multimediali
Immagini

Tracina vipera, 11 cm, particolare del fianco. Acque marine presso riva a Fano, maggio 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Tracina vipera, 11 cm, particolare della testa. Acque marine presso riva a Fano, maggio 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Traforata: prima asola d'ingresso e muratura della rampa elicoidale del pozzo di ispezione
Foto di:
Roberti Giorgio e Mattioli Mauro

Traghetto al Mulino della Sacca: sono visibili la barca sulla riva del Metauro e gli edifici del Mulino (disegno del 1591, Biblioteca Federiciana, Sala Manoscritti, Disegni, B3 - 3)

Tragopogon porrifolius australis, Montalto Tarugo (Fossombrone), maggio 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Tragopogon porrifolius australis, retrospiaggia di Baia del Re a Fano, maggio 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Tragopogon porrifolius australis, retrospiaggia di Baia del Re a Fano, maggio 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Tragus racemosus (da: Britton, N.L. e Brown A., 1913 - An illustrated flora of the northern United States, Canada and the British Possessions)

Trama lamellare formata da ife subcilindracee, disposte in modo subparallelo di Gliophorus laetus, M. Petrano, novembre 2016
Foto di:
Polidori Luciano

Trama monolitica con ife e giunti a fibbia di Pulcherricium caeruleum, Collina del Prelato a Fano, febbraio 2016
Foto di:
Polidori Luciano

Tramoggia del Mulino Brincivalli a San Martino del Piano, sul Candigliano (Comune di Apecchio). E' anche visibile il meccanismo di regolazione dell'afflusso del grano alla macina
Foto di:
Roberti Giorgio