Risorse multimediali
Immagini

Trifolium squarrosum, Stagno Urbani lungo il F. Metauro in Comune di Fano, maggio 2014
Foto di:
Poggiani Luciano

Trifolium squarrosum, Stagno Urbani lungo il F. Metauro in Comune di Fano, maggio 2014
Foto di:
Poggiani Luciano

Trifolium strictum (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Trifolium suffocatum (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Trifolium tomentosum (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Triglia di fango di 13 cm, particolare della testa. Acque marine al largo di Cattolica, luglio 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Triglia di fango di 18 cm, particolare della bocca. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Triglia di fango di 18 cm, particolare della testa con spazio interoculare incavato. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Triglia di scoglio di 21 cm, particolare della bocca. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Triglia di scoglio di 21 cm, particolare della parte superiore della testa. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Triglia di scoglio di 21 cm, particolare della prima pinna dorsale. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Triglia di scoglio di 21 cm, particolare della testa. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Triglia di scoglio di 24 cm, particolare della testa. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Triglia di scoglio di 9 cm, particolare delle squame del dorso a bordo posteriore pigmentato. Mare di Fano presso riva, luglio 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Triglia di scoglio in abito giovanile, 5,5 cm; i barbigli sono nascosti sotto il mento. Mare di Fano presso riva, giugno 2007
Foto di:
Poggiani Luciano