Motori di ricerca
Bibliografia
[ 461-480 di 1845 bibliografia ]
- Fanum Fortunae SELVELLI, Cesare (1924)
- Fanum Fortunae SELVELLI, Cesare (1909)
- Farfalle - i lepidotteri diurni del bacino del Metauro POGGIANI, Luciano; DIONISI, Virgilio (2017)
- Farfalle d'Italia VILLA, Roberto; PELLECCHIA, Marco; PESCE Giovanni Battista (2009)
- Farfalle d'Italia e d'Europa CHINERY, M. (1990)
- Farfalle d'Italia e d'Europa HIGGINS, Lionel G.; RILEY, Norman D. (1983)
- Farfalle d'Italia e dell'Emilia-Romagna VILLA, Roberto; PELLECCHIA, Marco (2000)
- Fatti per servire alla storia di mutamenti avvenuti sulla costa d'Italia da Ravenna ad Ancona per gl'interrimenti e considerazioni sul moto radente. 3a Sez. Scienziati Italiani in Firenze, Sez. Geol. Min. Geogr. PAOLI, D. (1842)
- Fauna Coleopterorum Italica, Supplementum II (pp. 83-124) PORTA, A. (1949)
- Fauna Coleopterorum Italica. I-V. PORTA, A. (1924)
- Fauna d'Italia Vol. XLIV Mammalia II Erinaceomorpha - Soricomorpha - Lagomorpha - Rodentia AMORI, Giovanni; CONTOLI, Longino; NAPPI, Armando (2008)
- Fauna d'Italia. Uccelli SALVADORI, T. (1872)
- Fauna d'Italia. X. Osteichthyes (Pesci ossei). Parte prima TORTONESE, Enrico (1970)
- Fauna d'Italia. XI. Osteichthyes (Pesci ossei). Parte seconda TORTONESE, Enrico (1975)
- Fauna del Mediterraneo. NIKIFOROS, G. (2002)
- Fauna di Romagna. Mammiferi (pagg. 17-38). In: Boll. Zool. U.Z.I., vol. XXIV, F.I. ZANGHERI, Pietro (1957)
- Fauna e flora del Mediterraneo RIEDL, Rupert (1991)
- Fauna malacologica mariana (pp. 183-277, tavv. 15-23). In: Paleont. It., 20 CERULLI; IRELLI, S. (1914)
- Fauna marina (pagg. 78-82). In: Concorso nazionale di idee per la sistemazione urbanistica del colle S. Bartolo - n.2 Documentazione: Indagini di base PICCINETTI, Corrado (1978)
- Fauna nelle Marche. Mammiferi e uccelli PANDOLFI, Massimo (1992)