Motori di ricerca
Bibliografia
[ 1301-1320 di 1845 bibliografia ]
- Nidificazione nei laghetti venatori (pag.16) In: Caccia e conservazione, a.II, n.2 DIOTALLEVI, Domenico (1998)
- Nidificazioni ibride di Spatola africana Platalea alba a Valle Mandriole (RA). In: Quaderni di birdwatching, a. X, vol. 20, ottobre 2008 VOLPONI, Stefano; EMILIANI, Davide; SIGHELE, Maurizio (2008)
- Noi che siamo uomini ancora gustosi TALEVI, P.; FERRI, M (1978)
- Nostra Signora del Ponte Metauro - Un santuario, un manoscritto, una storia BELOGI, Marco (a cura di) (1998)
- Note di archeologia e topografia forosemproniense in: 'Picus', III GORI, Giancarlo; LUNI, Mario (1983)
- Note di geologia marchigiana (pagg. 268-300). In: Atti S. It. Sc. Nat., 44 CHELUSSI, I. (1905)
- Note di topografia forosemproniense In: 'Picus' GORI, Giancarlo; LUNI, Mario (1983)
- Note e documenti storici sul carnevale (pp.105-110). In: Nuovi Studi Fanesi, 10 BERARDI, Alberto (1995)
- Note ed osservazioni sui terremoti della regione litoranea adriatica nell'agosto del 1916. In: Pubbl. Oss. Ximeniano, n. 122 ALFANI, G. (1916)
- Note faunistiche nella Provincia di Pesaro e Urbino. In: PANDOLFI, M. e UBALDI, D.: Gli aspetti naturali della Provincia di Pesaro e Urbino PANDOLFI, Massimo (1975)
- Note illustrative della Carta geologica d'Italia. Fogli Ancona, Jesi, Fermo e Macerata. In: R. Uff. Geologico SACCO, F. (1936)
- Note illustrative della Carta geologica d'Italia. Fogli Pesaro e Senigallia. In: R. Uff. Geologico SACCO, F. (1937)
- Note per una corretta stesura degli articoli scientifici (pp. 26-28) In: Fossili & fossili - Rivista di Geo-paleontologia n.4 dicembre 1998 LACROCE, L.; REPETTO, G. (1998)
- Note per una tipologia delle abitazioni nella campagna fanese (pagg. 151-156). In: Fano, suppl. al 'Notiziario di informazione sui problemi cittadini' del 1979 DIOTALLEVI, Daniele (1980)
- Note storiche della chiesa di S. Pietro in Episcopio Cartella realizzata in occasione della riconsacrazione della chiesa FOGHETTI, M. R.; GIOVANNINI, M.; PRETE, C. (1984)
- Note su M° Giovanni Bosso da Milano, scalpellino a Fano nel secolo XVI. In: 'Fano. Supplemento al notiziario di informazione sui problemi dei cittadini' BATTISTELLI, Franco (1983)
- Note sugli abiti dei Brancaleoni tratte dagli affreschi del Palazzo. In: "I Brancaleoni a Piobbico" CONTINI, M. (1985)
- Note sugli Uccelli osservati nei dintorni di S. Angelo in Vado (I). In: Bullettino Meteorologico dell'Osservatorio del Collegio Raffaello in Urbino, Fasc. III, n. 7 e n. 10 ANTONINI, Ernesto (1868)
- Note sugli Uccelli osservati nei dintorni di S. Angelo in Vado (II). In: Bullettino Meteorologico dell'Osservatorio del Collegio Raffaello in Urbino, Fasc. IV, n. 11 ANTONINI, Ernesto (1869)
- Note sul bacino sulfureo d'Urbino SEGRE’, C. (1881)