Beni ambientali
Relitto di mare tra la riva destra della foce del Metauro e il Rio di Macignano (1791)
Dimostrazione topografica del relitto di mare posto tra la riva destra della foce del Metauro e il Rio di Macignano (1791)
Alcune carte del XVIII secolo presenti nella Sezione dell'Archivio di Stato di Fano documentano la presenza di zone umide nel tratto di costa posto alla destra della foce del Metauro. Una di queste piante: "Dimostrazione topografica del relitto di mare posto tra la riva destra della foce del Metauro e il Rio di Macignano", appartiene all'Archivio Ferri (busta 141) e illustra l'esistenza di uno specchio d'acqua e di terreni acquitrinosi in prossimità del mare nel tratto che va dal Rio di Macignano (ora denominato Rio Marsigliano - dove è ubicata l'attuale Torrette) in direzione N.O. sino ai Beni di S. Egidio (la chiesa di S. Egidio, seppure ricostruita, è tuttora esistente a circa 1 km a sud della foce del Metauro).
La carta del 12 maggio 1791 conferma l'esistenza di dune costiere ("montoni d'arena") e della vegetazione retrodunale ("sito con gionchi et acque").
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 15.01.2010




Nessun documento correlato.