Beni ambientali
Zona Procovio a S.E. della foce del Metauo - Archivio Ferri (XVIII secolo)
In una perizia (esame idrogeometrico) conservato nell'Archivio di Stato - Sezione di Fano (Archivio Ferri, busta 141) si legge: "Tra Sinigaglia e Fano a distanza del fiume Metauro circa 1 miglio (ossia a S.E. della foce) ritrovasi una pertinenza terreno con casa e pozzo detta Procojo dè Sig. Ferri di Fano: Quivi nello spazio vi sono diverse palustri di acqua visibile, che rendono il campo incolto ancorchè siane il terreno buono all'Agricoltura...."
Il toponimo Il Procovio venne utilizzato nelle carte 1:25.000 dell'I.G.M. almeno fino al 1918 per indicare due case, una a S.E. della foce del Metauro, il Procovio Primo (diventato nell'I.G.M. 1948 Consorzio Agrario), l'altra a N.O. della foce, il Procovio (diventato nell'I.G.M. 1948 C. Montevecchi), attualmente scomparsa per l'erosione marina.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 17.01.2010




Nessun documento correlato.