Beni ambientaliBeni ambientali

Segni lasciati dal mare sulla spiaggia

Il Fiume Metauro nel basso e medio corso sino alla conf...

Bibliografia sulla costa e il mare (aggiornata al 2009)



BALLELLI, Sandro; BIONDI, Edoardo; BRILLI-CATTARINI, Aldo J.B.; CORTINI PEDROTTI, Carmela; FRANCALANCIA, Carlo; ORSOMANDO, E.; PEDROTTI, F. (1981) Schede delle aree floristiche delle Marche
BALLELLI, Sandro; BIONDI, Edoardo; CORTINI PEDROTTI, Carmela; FRANCALANCIA, Carlo; ORSOMANDO, Ettore; NESCI, Olivia; SAVINI, Chiara (2005) Analisi geomorfologica del Colle Ardizio ed evoluzione della linea di riva tra Pesaro e Fano (pagg.29-39). In: COCCIONI, Rodolfo: La dinamica evolutiva della fascia costiera tra le foci dei fiumi Foglia e Metauro: verso la gestione integrata
BEDOSTI, Brunello (1979) Il clima del Pesarese - Notizie di ordine geologico, geografico, climatico della provincia accademica (pagg. 5-29). In: Esercitazioni dell'Accademia Agraria di Pesaro, Ser. 3, Vol. XI
BRILLI-CATTARINI, Aldo J.B. (1969) Segnalazione di piante nuove, inedite o notevoli per la regione marchigiana. I (pagg. 367-384). In: Giorn. Bot. Ital., vol. 103, n.5
BRILLI-CATTARINI, Aldo J.B. (1971) Segnalazione di piante nuove, inedite o notevoli per la regione marchigiana. II (pagg. 23-47). In: Giorn. Bot. Ital., vol. 105, n.1
BRILLI-CATTARINI, Aldo J.B. (1976) Aspetti floristici delle Marche (pagg. 401-417). In: Giorn. Bot. Ital., vol. 110, n. 6
BRILLI-CATTARINI, Aldo J.B.; BALLELLI, Sandro (1979) Segnalazione di piante nuove, inedite, o notevoli per la regione marchigiana. IV (pagg. 327-358). In: Giorn. Bot. Ital., vol. 113, n. 5-6
BRUGIAPAGLIA, Elisabetta (2005) La vegetazione costiera tra Fano e Pesaro (pagg.93-95). In: COCCIONI, Rodolfo: La dinamica evolutiva della fascia costiera tra le foci dei fiumi Foglia e Metauro: verso la gestione integrata
BULI, U. (1947) Le spiagge marchigiane da Gabicce ad Ancona (pagg. 1-91). In: Ricerche sulle variazioni delle spiagge italiane a cura del CNR, Vol. VI, Le spiagge marchigiane
COCCIONI, Rodolfo (a cura di) (2005) La dinamica evolutiva della fascia costiera tra le foci dei fiumi Foglia e Metauro: verso la gestione integrata
CORNI, M.G. (1971) Il plancton marino (pagg. 19-27). In: "Natura e Montagna", ser.III, a.XI, n° 2
COSSIGNANI, Tiziano; COSSIGNANI, V.; DI NISIO, A.; PASSAMONTI, M. (1992) Atlante delle conchiglie del Medio Adriatico
COSTA, Francesco (2004) Atlante dei pesci dei mari italiani
GABUCCI, Lionello; PARA, Roberto; POSELLI, Manila (1996) Marche - la costa e il mare
GORI, U. (1979) Le variazioni della linea di costa del litorale pesarese ed alcune considerazioni sulla subsidenza della piana alluvionale del fiume Foglia
GUZZI, Umberto (1977) Dove vanno a finire le nostre spiagge? In:"Natura nelle Marche", periodico quadr. di informazione naturalistica, numeri di maggio-agosto e settembre-dicembre
MENCUCCI, Daniela (2005) I sedimenti della fascia litorale tra i fiumi Foglia e Metauro (pagg.9-27). In: COCCIONI, Rodolfo: La dinamica evolutiva della fascia costiera tra le foci dei fiumi Foglia e Metauro: verso la gestione integrata
PEDROTTI, Franco (1981) Il patrimonio vegetale delle Marche
PICCINETTI, Corrado (1966) Fitocenosi psammofile di alcuni lembi del litorale di Torrette di Fano (tesi di laurea inedita Ist. Botanica Univ. Bologna).
PICCINETTI, Corrado (1976) Aspetti della fauna marina delle Marche (pagg. 427-436). Giorn. Bot. Ital., vol. 110, n. 6
POGGIANI, Luciano (1968) Note sulle larve planctoniche di alcuni Molluschi dell'Adriatico medio-occidentale e sviluppo post-larvale di alcuni di essi (pagg.137-180). In: "Note Lab. Biol. Mar. e Pesca di Fano", Vol.II, n.8
POGGIANI, Luciano (1970) Su alcune larve planctoniche di Molluschi raccolte nell'alto e medio Adriatico (pagg. 225-248). In: "Note Lab. Biol. Mar. e Pesca di Fano", Vol.II, n.9
POGGIANI, Luciano (1986) Guida verde - per conoscere e proteggere la natura a Pesaro, Fano e dintorni
POGGIANI, Luciano (1988) Tracce di animali sulla spiaggia marina sabbiosa
POGGIANI, Luciano (a cura di) (2009) Pesci dell'Adriatico - Provincia di Pesaro e Urbino
POGGIANI, Luciano; DIONISI, Virgilio (1987) Guida all'area floristica di Baia del Re
POGGIANI, Luciano; DIONISI, Virgilio (1988) Uccelli del bacino del Metauro
POGGIANI, Luciano; DIONISI, Virgilio; BAGLI, Loris (1993) Itinerari in Provincia di Pesaro e Urbino - guida naturalistica
POGGIANI, Luciano; DIONISI, Virgilio; GUBELLINI, Leonardo (2004) Ambiente, Flora e Fauna del litorale di Fano.
POGGIANI, Luciano; PICCINETTI, Corrado; MANFRIN, Gabriella (1973) Osservazioni sulla biologia dei Molluschi bivalvi Venus gallina L. e Tapes aureus Gmelin nell'alto Adriatico (pagg. 189-212) In: "Note Lab. Biol. Mar. e Pesca di Fano", Vol.IV, n.8
POLIDORI, Elena; SEMPRUCCI, Federica (2005) Struttura della comunità macrobentonica nell'area costiera compresa tra i fiumi Foglia e Metauro (pagg.53-56). In: COCCIONI, Rodolfo: La dinamica evolutiva della fascia costiera tra le foci dei fiumi Foglia e Metauro: verso la gestione integrata
POLONARA, L.; PRINCIPI, M. (1981) Breve nota sulla dinamica del litorale prospiciente ai bacini dell'Esino, del Misa e del Cesano. In: "Partecipazione Marche", mens. di informazione Uff. Stampa Cons. Reg. Marche, A.VII, n.4/5
PROCACCI, A. (1957) Il clima di Pesaro
SCACCINI, Andrea (1967) Dati preliminari sulle zoocenosi bentoniche e sulla biomassa in una zona dell'alto e medio Adriatico (pagg.25-56). In: "Note Lab. Biol. Mar. e Pesca di Fano", Vol.II, n.3
SCACCINI, Andrea; PICCINETTI, Corrado (1967) Il fondo del mare da Cattolica a Falconara - con annessa carta di pesca
SELLI, Raimondo (1954) Il bacino del Metauro - descrizione geologica, risorse minerarie, idrogeologia (con annesse 13 tavole)
SOLAZZI, A. (1976) Le Alghe della costa marchigiana (pagg.419-425). In: "Giorn. Bot. Ital.", vol. 110, n.6
SOLAZZI, A.; ANDREOLI, C. (1971) Produttività e ciclo annuale del fitoplancton nel medio Adriatico occidentale. In: Quaderni Lab. Tecnologia Pesca"
SOLJAN, Tonko (1975) I Pesci dell'Adriatico
TOSCHI, U. (1929) Studi sul litorale adriatico della penisola italiana: III La collina littoranea fra Cattolica e Fano
VATOVA, A. (1949) La fauna bentonica dell'alto e medio Adriatico. In: "Nova Thalassia", Vol.1, n.3


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1999
    Ultima modifica: 22.03.2010

Nessun documento correlato.


Segni lasciati dal mare sulla spiaggia

Il Fiume Metauro nel basso e medio corso sino alla conf...