Beni storici e artistici
Serrungarina e Montemaggiore al Metauro: ponte, traghetto e guado sul Metauro al Molino della Sacca (scomparsi)
- Comune di Colli al Metauro, Municipi di Serrungarina e Montemaggiore al Metauro
- Corso d'acqua attraversato: Fiume Metauro
- Riferim. carta: 1.25.000 IGM F. 109 II S.E. - SERRUNGARINA
AMIANI (1751) (1) riporta la notizia di un antico ponte in rovina sul Metauro presso i Molini della Sacca.
"Nel dì 26 di novembre (1588) la Terra di Mondavio in nome del Vicariato al nostro Consiglio con memoriale sottoscritto da' Sindachi di quelle Terre, e Castelli, stimolata dalle premurose istanze d'altre Terre specialmente di Fabriano, Sassoferrato, Pergola e Corinaldo, fece ricorso per la fabbrica d'un nuovo Ponte sul Metauro presso i Molini della Sacca, dove tuttavia conservavansi le vestigia d'un antichissimo Ponte da più Secoli diroccato, affinchè più agevole riuscir potesse di quelle Comunità con i Fanesi, e con le Città vicine il commercio" .
In un disegno del 1591 (2), oltre al Mulino della Sacca, è disegnata una barca per traghettare con il relativo canapo di ancoraggio teso tra le due sponde e un piccolo pontile d'attracco in riva destra del fiume (VOLPE, 2005).
In un disegno del 1939 (3) di Don Gherardo Rossi è indicato un guado nella grande ansa del Metauro (VOLPE, 2005), collegando la viabilità della riva destra (la strada da Montemaggiore ad Orciano) con il Molino della Sacca e con la Via Flaminia in riva sinistra.
NOTE
(1) Biblioteca Federiciana di Fano, Manoscritto Bertozzi, vol. 28 c. 88).
(2) Biblioteca Federiciana di Fano, Sala Manoscritti, Disegni, B-3/3.
(3) Biblioteca Federiciana di Fano, Catalogo Stampe e Disegni, B-5/21.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 09.01.2011
Ultima modifica: 16.07.2024




Nessun documento correlato.