Beni storici e artistici
Giovan Battista Ragazzini: Paradiso
L'attività dell'artista si svolse a Ravenna e in diversi centri delle Marche, dell'Abruzzo e dell'Umbria. A Fano è documentato dal 1556 al 1568; di questo periodo rimane soltanto il presente affresco della cupola di San Paterniano del 1556 e l'affresco, con soggetto Dio Padre, del catino absidale, commissionato nel 1563.
Nella rappresentazione del "Paradiso" la composizione si articola in modo semplice e chiaro con Dio Padre, Cristo e la Vergine posti al centro di una corona affastellata di Santi e Beati. L'artista mostra in questa che è la sua prima opera conosciuta e in tutta la sua produzione artistica successiva un linguaggio legato alla pittura ravennate e romagnola a lui contemporanea.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 27.07.2004
Ultima modifica: 04.01.2010
Nessun documento correlato.