Beni storici e artistici
Fano: Chiesa di S. Pietro in Valle - ex Oratorio e Biblioteca Federiciana
I padri oratoriani fecero costruire l'Oratorio nel 1669 e la Biblioteca Federiciana nel 1678.
L'oratorio completamente modificato, occupava l'odierna sede dell'Archivio di Stato che conserva l'originario portale barocco.
Dell'edificio della Biblioteca è ancora integra la Sala dei Globi realizzata nel 1678 con il finanziamento dell'abate Domenico Federici da Bargni, che vi portò la sua collezione di libri. All'interno della sala sono conservati due globi, terreste e celeste, del 1688 di Vincenzo Coronelli. Le scansie delle pareti sono opera dell'intagliatore bolognese Francesco Grimaldi, mentre il pittore padovano Pietro Rocco eseguì la decorazione della volta distrutta con il terremoto del 1930, in seguito al quale venne realizzato un soffitto a cassettoni.
L'attuale Biblioteca conserva oggi una vasta dotazione libraria (fra cui incunaboli, cinquecentine, pergamene, codici manoscritti, stampe, disegni ecc.).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 27.07.2007




Nessun documento correlato.