Beni storici e artistici
Francesco Mancini: Visione di S. Filippo Benizi
Il quadro di Francesco Mancini (1679-1758), inserito nell'altare ligneo intitolato a San Filippo Benizi, è proposto nel tipico schema classico a piramide e raffigura la visione con la quale Maria invita il santo ad entrare nell'Ordine servita. La Vergine, seduta in un carro dorato trainato da un leone ed un agnello, è raffigurata mentre riveste S. Filippo dello scapolare che un angioletto le porge ed è contornata da putti alati sorretti dalla luce emanata da una colomba, simbolo dello Spirito Santo.
Attraverso la ricchezza dei colori e l'eleganza stilistica uniti alla monumentalità compositiva, il pittore mostra una buona assimilazione del classicismo; ciò è confermato dal legame che il Mancini instaurò con Raffaello del quale studiò gli affreschi nelle stanze vaticane .
BIBLIOGRAFIA
CLERI e VANNI 2000
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 13.12.2009




Nessun documento correlato.