Beni storici e artistici
Fano: edicola con Madonna in Via della Colonna
Nel bivio tra via della Colonna e la strada che conduceva al Santuario della Madonna della Colonna (via del Santuario) è situata un'edicola, del 1957, che sostituisce un'antica croce in legno. Nella celletta vi è un quadro in tela della Madonna e quadretti ai lati. L'edicola è di cemento e mattoni tinteggiati di rosso. In una piccola lapide il seguente scritto: "A ricordo della V.ne. Valdini P. Aurora e Di Sante Stella. 30-5 1957".
Il toponimo "la Colonna" potrebbe essersi formato in riferimento a qualche cippo commemorativo innalzato sul terreno dove nel 271 d.C. ebbe luogo uno dei vittoriosi scontri dell'imperatore Aureliano contro gli Jutunghi.
La Chiesa della Madonna della Colonna è stata abbattuta nel 1940, unitamente alle case della frazione omonima, per ampliare il Campo di Aviazione della Regia Aeronautica.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 13.01.2008




Nessun documento correlato.