Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Uccelli segnalati fuori del bacino del Metauro (parte p...

Bibliografia sugli Uccelli (aggiornata al 2019)

Uccelli segnalati fuori del bacino del Metauro (parte seconda): Salciaiola, Cannaiola verdognola, Sterpazzola di Sardegna, Bigia padovana, Usignolo maggiore, Balia Caucasica, Ciuffolotto scarlatto


Vengono considerate le zone appartenenti ai contigui bacini del F. Foglia e F. Cesano e la costa alta del Monte San Bartolo a NO di Pesaro.

Locustella luscinioides (Savi, 1824)
Nome volgare: Salciaiola
Famiglia: Sylviidae
- Specie occasionale nei passi (M irr)
- Osservazioni: un individuo è stato catturato nell'aprile 1999 e un altro nel 2001 nel Centro di inanellamento di Monte Brisighella, situato nella costa alta del Monte San Bartolo a N.O. di Pesaro (GIUSINI e GIACCHINI 1999).

Acrocephalus palustris Bechstein, 1798
Nome volgare: Cannaiola verdognola
Famiglia: Sylviidae
- Specie occasionale nei passi (M irr).
In Italia è nidificante principalmente nella Pianura Padana.
- Osservazioni: sono stati catturati un individuo nella tarda primavera del 1996, uno nel 1999, uno nel 2001, 2004 e 2006, 4 nel 2007, due nel 2008 e nel 2009 nel Centro di inanellamento di Monte Brisighella, situato nella costa alta del Monte San Bartolo a N.O. di Pesaro (GIUSINI 1996).

Sylvia conspicillata Temminck, 1820
Nome volgare: Sterpazzola di Sardegna
Famiglia: Sylviidae
- Specie occasionale nei passi (M irr).
In Italia è anche localmente sedentaria e nidificante in Sicilia e Sardegna; nella penisola nidifica principalmente nel meridione e sino alla costa toscana.
- Osservazioni: un individuo è stato catturato nell'aprile 1998 e un altro nell'aprile 2000 nel Centro di inanellamento di Monte Brisighella, situato nella costa alta del Monte San Bartolo a N.O. di Pesaro (GIUSINI e GIACCHINI 1998, GIUSINI e GIACCHINI 2000).

Sylvia nisoria Bechstein, 1795
Nome volgare: Bigia padovana
Famiglia: Sylviidae
- Specie occasionale e localizzata come migratrice e nidificante (M irr, B irr).
In Italia nidifica nelle regioni settentrionali e sino al Forlivese.
- Osservazioni: una nidificazione accertata sulle colline presso Pesaro (PANDOLFI e GIACCHINI 1995).
Un individuo è stato catturato nel 2002 nel Centro di inanellamento di Monte Brisighella, situato nella costa alta del Monte San Bartolo a N.O. di Pesaro.

Luscinia luscinia Linnaeus, 1758
Nome volgare: Usignolo maggiore
Famiglia: Turdidae
- Specie occasionale nei passi (M reg ?).
- Osservazioni: un individuo è stato catturato nel 2005 nel Centro di inanellamento di Monte Brisighella, situato nella costa alta del Monte San Bartolo a N.O. di Pesaro.

Ficedula semitorquata (E. Homeyer, 1885)
Nome volgare: Balia caucasica
Famiglia: Muscicapidae
- Specie migratrice irregolare (M irr).
- Osservazioni: sono stati catturati alcuni individui nel periodo 1991-93 (SERRA et al. 1995), ai primi di maggio del 1995 e del 1996 e nel 2001 nel Centro di inanellamento di Monte Brisighella, situato nella costa alta del Monte San Bartolo a N.O. di Pesaro (GIUSINI 1995, GIUSINI 1996, GIUSINI e GIACCHINI 1998).

Carpodacus erythrinus (Pallas, 1770)
Nome volgare: Ciuffolotto scarlatto
Famiglia: Fringillidae
- Specie migratrice irregolare (M irr).
- Osservazioni: una femmina adulta è stata catturata il 19 maggio 2005 nel Centro di inanellamento di Monte Brisighella, situato nella costa alta del Monte San Bartolo a N.O. di Pesaro ("Il Resto del Carlino" del 24-05-2005).

Per la BIBLIOGRAFIA vedi quella riportata in "Uccelli segnalati fuori del bacino del Metauro (parte seconda)".

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 23.04.2025
    Ultima modifica: 23.04.2025

Nessun documento correlato.


Uccelli segnalati fuori del bacino del Metauro (parte p...

Bibliografia sugli Uccelli (aggiornata al 2019)