Beni storici e artisticiBeni storici e artistici

Cagli: Mulino di Smirra o del Ceppo

Cagli: Mulino in loc. Passo del Molino

Cagli: Mulino Fumelli o Molino


- Comune di Cagli

- T. Tarugo, affluente di destra del Metauro

- Ubicato in riva sinistra del Tarugo alla confluenza col Fosso delle Rave

- In rovina. Del canale di alimentazione rimane il bottaccio

- Riferim. carta: 1:25.000 IGM 116 I N.O.

- Simbolo di mulino nella carta 1:25.000 IGM 1952

Da testimonianze raccolte sul posto, il mulino Fumelli è stato costruito agli inizi di questo secolo per controversie interne alla famiglia proprietaria del Mulinello, ma anche, e soprattutto, perché il vecchio mulino non riusciva più a soddisfare le accresciute richieste.

L'impianto è censito al Foglio di Mappa 59 del comune di Cagli con i numeri di particelle: 117 e 209, ed è riportato al Foglio 116 della Carta d'Italia I N.O. - Monte Paganuccio -, quota 360. Esso è posizionato sulla riva sinistra del Tarugo.

I proprietari sono gli eredi della famiglia Fumelli.

Il complesso è composto dal locale delle macine e dall'abitazione del mugnaio, derivava l'acqua dal Tarugo per mezzo di un canale lungo 208 metri. I muri esterni di tutta la struttura sono in conci di pietra locale. E' posto in fondo a due declivi. Si arriva ad esso attraverso una strada interrata, impraticabile nel tratto più prossimo al mulino.

Tutto lo stabile non è più in uso da vari decenni ed è nell'abbandono totale: buona parte del manto di copertura è crollato ormai da tempo.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1999
    Ultima modifica: 19.06.2004

Nessun documento correlato.


Cagli: Mulino di Smirra o del Ceppo

Cagli: Mulino in loc. Passo del Molino