Beni storici e artisticiBeni storici e artistici

Fermignano: Mulino Tramagna

Fossombrone: i mulini del Rio Paghella

Fermignano: Mulino Zaccagna


- Comune di Fermignano

- Fiume Metauro

- Ubicato in riva sinistra

- Edificio usato come abitazione, mulino non più funzionante. Anche centrale idroelettrica sino al 1923. Canale di alimentazione di circa 1 km, interrato, traversa distrutta

- Ultimo sopralluogo: novembre 2000

- Riferim. carta: 1:25000 IGM 109 III SE

- Toponimo e simbolo di mulino nella carta 1:25000 IGM

- In elenco SINISTRARIO 1893

- Pianta del 1771 (Pianta della chiesa sul fiume di Fermignano dell'anno 1771, disponibile presso il Comune)

- Bibliografia: LUCERNA 2007, PIERUCCI 1983, PRETELLI 1994, SINISTRARIO 1893

NOTIZIE STORICHE

Presente nel 1502 al tempo dei Duchi di Urbino, ma di origine certamente anteriore. Indicato in una pianta del 1771 assieme a quelli di Fermignano, del Piano e della Grotta, possedeva una sola macina (PRETELLI 1994).
Nel 1897 iniziò a produrre energia elettrica con l'impiego di una turbina Francis.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2000
    Ultima modifica: 22.12.2007

Nessun documento correlato.


Fermignano: Mulino Tramagna

Fossombrone: i mulini del Rio Paghella