Beni storici e artisticiBeni storici e artistici

Sant'Angelo in Vado: Molinello

Sant'Angelo in Vado: Mulino dei Pierini

Sant'Angelo in Vado: Mulino Conte


- Comune di Sant'Angelo in Vado

- Fiume Metauro

- Ubicato in riva destra, 1 km a valle del centro storico di S. Angelo in Vado

- Edificio adibito ad abitazione, mulino non più funzionante; canale di alimentazione non più presente

- Ultimo sopralluogo: novembre 2000

- Riferim. carta: 1:25000 IGM 115 I NE

- Toponimo nella carta 1:25000 IGM

- In elenco SINISTRARIO 1893

- Bibliografia: LUCERNA 2007, SINISTRARIO 1893

Si trova sulla sponda destra del Metauro, in corrispondenza di una stretta ansa. Prendeva l'acqua subito dopo lo scarico del Mulino dei Pierini con un canale lungo circa 2 km. Era dotato anche di un frantoio per olive.
Sulla facciata riporta la scritta "Molino Conte". Una lapide ricorda che nell'anno 1907 Donna Margherita dei Principi Ruspoli, contessa della Gherardesca, soppresso l'antico mulino a grano fece restaurare la casa adibendola ad uso di agenzia.

Sono rimaste visibili la sala di macinatura, oggi falegnameria, e le volte di scarico. Presso la casa sono state sistemate tre macine a scopo ornamentale.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2000
    Ultima modifica: 22.12.2007

Nessun documento correlato.


Sant'Angelo in Vado: Molinello

Sant'Angelo in Vado: Mulino dei Pierini