Beni storici e artistici
Peglio: lavatoio coperto e fonte
- Comune di Peglio
- Situata in prossimità del paese
Le prime notizie riguardanti le fontane per le Marche risalgono al Trecento e attestano che appartengono alle comunità; negli statuti si fanno divieti al fine di mantenere in buono stato l'acquedotto, le fonti e il loro intorno, norme che con lievi modifiche sono state mantenute fin quando ci si è serviti delle fontane.
Alcune di queste fonti avevano anche la funzione di lavatoio; è il caso del nostro
manufatto che appunto per questa duplice funzione ha sia il toponimo
"lavatoio" che "fonte".
Tipologicamente è costituito da una vasca contro parete, con copertura a due falde; sull'altra
faccia della parete, quella del fronte esterno, vi sono tre cannelle, una delle
quali in pietra riporta la data di costruzione 1886; nel 1985 il Comune
provvide alla sua ricostruzione con le stesse forme e finiture.
La muratura è a faccia a vista sia all'esterno che all'interno dove, nello spessore delle
pareti laterali, sono ricavati dei piani di appoggio; sul fronte principale
alle estremità laterali si aprono i due ingressi.
I timpani delle fonti sono aperti e danno luce all'interno, due capriate sorreggono il tetto. Dalla fonte una stradina risale verso il vicino paese.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 01.11.2004




Nessun documento correlato.