Carnevale, feste, tradizioni e lavoro
Tortelli con verdura
Il piatto è di origine romagnola; la ricetta mi è stata data a Novafeltria dove anche la cucina subisce l'influenza della confinante regione. È un piatto che ancora oggi si usa preparare la domenica.
Con l'impasto di mezzo kg di farina e 4 uova intere, si tira una sottile sfoglia che si taglia a quadratoni. Dentro a due quadratoni, che poi vengono sigillati con l'ausilio di una forchetta, si colloca un impasto di bietole o spinaci lessati e rosolati in olio e burro, ricotta, sale e parmigiano o pecorino. I tortelloni così ottenuti si cuociono in acqua salata e si condiscono con un normale sugo al ragù (una volta si condivano con un soffritto di lardo e cipolla).Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 15.01.2005
Ultima modifica: 06.03.2005




Nessun documento correlato.