Carnevale, feste, tradizioni e lavoro
Tajulin sa 'l sgagg
Costituiva un piatto in uso presso molte famiglie contadine della nostra Provincia.
La ricetta mi è stata dettata da una signora la cui famiglia vive da parecchie generazioni a Montemaggiore sul Metauro.
Delio Bischi li chiama Tagliolini con la bomba e li descrive così, con una buona vena di "colore", nella sua pubblicazione "La cucina - civiltà contadina nelle tre valli.- Metauro, Foglia, Conca": "... il lardo (o pancetta) bollente a contatto dell'acqua, pure bollente produce un'esplosione di vapore ("Bomba") ... Non si sa per quale motivo (dicono oggi) è un piatto che veniva mangiato bollente: forse, con la fame che avevano in corpo speravano di prenderne ancora un piatto, prima degli altri e prima che finissero ... Si dice che i ragazzi allora avessero il naso sempre spellato, perché affamati e per poterne mangiare un secondo piatto, li sbattevano bollenti sul naso, producendo delle scottature che difficilmente riuscivano a guarire, perché il piatto in parola veniva mangiato quasi tutti i giorni, e quindi le ferite non facevano in tempo a rimarginare
".
Nella campagna di Montemaggiore e del basso Metauro "sgagià" sta per "far chiasso", rumore: è la "bomba" alla quale accenna Bischi nella sua "colorita" ricetta scoperta a Gabicce Mare. A Fratterosa questo piatto lo chiamano "taiulin col chioppo" e a S. Lorenzo in Campo "Taiulin co' lo svampo".
Si impastano 400 g di farina di grano con acqua, ottenendo una sfoglia non molto sottile. Da questa si ricavano, nel modo solito, i tagliolini che si versano nel caldaio non appena l'acqua, precedentemente salata, bolle. Si fa quindi cuocere per il tempo necessario.
A parte, in un piccolo recipiente, si mettono a soffriggere dei dadini di lardo o di pancetta. Quando il soffritto sarà pronto si versa sui tagliolini bollenti (che nel frattempo avranno perso gran parte dell'acqua di cottura) e si servono a tavola.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 11.03.2005
Nessun documento correlato.