Comuni del bacino
Cagli: Pieia
Pieia è un piccolo nucleo abitato posto sulle pendici meridionali del M. Nerone, a 650 m di quota.
Presenta case risalenti ai sec. XVI - XVIII, diverse delle quali restaurate. Fra esse una a torre colombaia e un'altra detta Castello Maestrini. Sono anche presenti l'Oratorio di S. Luca e una fonte usata come lavatoio ed abbeveratoio, restaurata di recente.
Nelle vicinanze di Pieia si trovano importanti monumenti geologici, come l'arco naturale di Fondarca (o Fonte d'Arco), la "valla cieca" di Pieia e le cuspidi rocciose del Sasso del Re e del Sasso della Rocca.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 20.12.2007
Ultima modifica: 06.04.2008




Nessun documento correlato.