Comuni del bacinoComuni del bacino

Bibliografia su Orciano di Pesaro (aggiornata al 1998)

Cenni storici su Piagge

Piagge (PU)


Il Municipio di Piagge fa parte del Comune di Terre Roveresche, istituito il 1° gennaio 2017 a seguito di un referendun consuntivo e nato dalla fusione di quattro comuni ora considerati municipi: Barchi, Orciano di Pesaro, Piagge e San Giorgio di Pesaro.

Piagge si estende sul versante collinare destro del Fiume Metauro, a 18 km da Fano ed ha un'estensione di 8,62 kmq; comprende una sola frazione, Cerbara.
Nel dopoguerra perse una parte consistente della sua popolazione per via di una continua emigrazione verso le città della vicina costa.

Il paese si trova ad una altezza di circa 200 metri sul livello del mare. La maggior parte del suo territorio è collinoso e l'attività principale è l'agricoltura.

Lo sviluppo urbanistico si è avuto lungo la strada provinciale orcianense, oggi la principale via costeggiata da tigli ed ippocastani, che ha allungato il baricentro di questo piccolo centro in origine sviluppatosi attorno alle mura in cotto.

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1999
    Ultima modifica: 23.03.2025

Nessun documento correlato.


Bibliografia su Orciano di Pesaro (aggiornata al 1998)

Cenni storici su Piagge