Comuni del bacinoComuni del bacino

Cenni storici su San Giorgio di Pesaro

Il territorio di San Giorgio di Pesaro

Il centro storico di San Giorgio di Pesaro



 L'apparato edilizio di San Giorgio di Pesaro si è sviluppato storicamente ai piedi e intorno al castello di cui rimane, sia pure fortemente rimaneggiata, la cinta muraria. Lo sviluppo moderno è avvenuto in direzione e lungo la strada statale orcianese entrata a far parte della storia del centro in tempi recenti. La popolazione è in diminuzione dal 1950-1960 a causa di massicci esodi verso la costa con motivazioni economiche che hanno coinvolto tutti i paesi dell'entroterra.

Entro la cinta muraria si trova la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio, la cui forma attuale, a tre navate, di sobrio impianto neoclassico, risale al 1842. Al suo interno tra le opere più notevoli il Crocifisso ligneo del1300, e interessanti tele di pittori di area marchigiana dal 1500 al 1700, tra cui anche un'Annunciazione forse di Francesco Mancini.

Poco lontano, sulla via pricipale, nella Chiesa dello Spirito Santo, a navata unica con leggere decorazioni in stile neoclassico, si conservano tele di ignoti pittori di area marchigiana del 1500 e del 1600.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1999
    Ultima modifica: 17.07.2024

Nessun documento correlato.


Cenni storici su San Giorgio di Pesaro

Il territorio di San Giorgio di Pesaro