Funghi, flora e fauna
Razza quattrocchi - Raja miraletus
Raja miraletus Linnaeus, 1758
Nome volgare: Razza quattrocchi - nome commerciale: Razza - nome dialettale fanese: Baràcula
Famiglia: Rajidae
Caratteri distintivi: corpo appiattito di forma romboidale, leggermente più largo che lungo, con muso appuntito e semitrasparente. Spiracolo posto dietro l'occhio. Coda munita di numerose spine in tre serie. Superficie dorsale priva o quasi di spine, di colore bruno chiaro, sulla quale spiccano due macchie simmetriche circolari (ocelli) bluastre, circondate da un anello nerastro e uno giallastro. Parti ventrali bianche. Lunghezza fino a 50 (60) cm.
Rispetto a Razza polistimma (Raja polystigma) e a Razza scuffina (Raja radula), indicate per l’Adriatico e pure provviste di due ocelli, possiede rispetto alla prima spine caudali in tre serie (anziché in una sola); rispetto alla seconda muso più lungo e dorso privo o quasi di spine (anziché con fitte e acute spinule); si distingue dalle rimanenti Razze per la presenza delle macchie ocellari.
Biologia e habitat: specie demersale, vive sui fondali sabbiosi, fangosi e a Posidonia, da (15) 50 a 150 (460) m di profondità, affossandosi nel substrato. Ovipara; le capsule ovigere sono provviste di due appendici a ciascuna estremità. Si nutre di pesci, molluschi e crostacei bentonici.
Distribuzione in Italia: segnalata in tutti i mari italiani.
Frequenza di osservazione e distribuzione nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): comune, nei “fondi sporchi” e talvolta anche nei fondi mobili costieri. Un giovane pescato nel 1969-1970 a 2 miglia al largo della costa tra Pesaro e Fano, su fondale sabbioso-fangoso (PICCINETTI, 1970b). Indicata come presente non nella zona di studio ma più al largo sino alla costa della Croazia (PICCINETTI et al., 2012).
Si trova nel pescato delle barche che operano con reti a strascico e comunemente nelle pescherie di Fano.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 21.04.2006
Ultima modifica: 30.01.2025




Nessun documento correlato.