Funghi, flora e fauna
Lathyrus venetus
Lathyrus venetus (Miller) Wohlf.
Nome volgare: Cicerchia veneta
Famiglia: Fabaceae
Pianta erbacea perenne (G) alta 20-50 cm, con foglie composte da 2-3 paia di foglioline, fiori roseo-porporini venati di viola, a gruppi da 7 a 20, da maggio a luglio. Cresce nei boschi di latifoglie.
Si può confondere con L. vernus e L. niger.
Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona appenninica interna (M. Catria, Bosco della Brugnola), nei Monti del Furlo e nella zona collinare esterna (Bosco del Beato Sante presso Mombaroccio); più rara nella zona costiera (lembi di bosco di Severini, S. Cesareo e S. Elia in Comune di Fano, nel giugno 1973) (osservaz. generali 1973-2011 - POGGIANI)
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 07.04.2025




Nessun documento correlato.