Funghi, flora e fauna
Pagello bastardo - Pagellus acarne
Pagellus acarne (Risso, 1826)
Nome volgare: Pagello bastardo - nome commerciale: Pagello - nome dialettale fanese: Arburét bastârd
Famiglia: Sparidae
Caratteri distintivi: corpo ovale allungato e poco compresso lateralmente, muso abbastanza appuntito, spazio interorbitale privo di squame, denti anteriori piccoli e appuntiti disposti in più file, laterali molariformi. Occhio abbastanza grande. Colore grigiastro-rosato sul dorso, argenteo sui lati e nella parte ventrale; macchia scura all'ascella delle pettorali. Interno della bocca color arancio. Lunghezza fino a 25 (35) cm.
Si distingue dall'Occhialone (Pagellus bogaraveo) per il diametro dell'occhio uguale o più piccolo della lunghezza del muso (anziché maggiore) e per la macchia scura all'ascella delle pettorali; dal Pagello fragolino (Pagellus erythrinus) per lo spazio interorbitale privo di squame, il corpo meno alto e l’interno della bocca color arancio (anziché biancastro); dal Dentice occhione (Dentex macrophthalmus) per la presenza di denti molariformi; dal Pagro (Pagrus pagrus) per i denti anteriori piccoli e appuntiti (anziché caniniformi).
Biologia e habitat: specie bentopelagica, oceanodroma e gregaria, vive su fondali sabbiosi, sabbioso-fangosi o a Posidonia da 40 a 180 (500) m di profondità. I giovani si trovano più vicini alla costa, gli adulti a profondità maggiori. Ermafrodita proterandrica. Si nutre di piccoli crostacei, molluschi ed alghe.
Distribuzione in Italia: segnalata in tutti i mari italiani.
Frequenza di osservazione e distribuzione nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): poco frequente, indicata nella zona dei fondi mobili sia costieri che al largo e dei “fondi sporchi”, con maggiore presenza in questi ultimi (MANFREDI et al., 2006).
Compare nel pescato dei natanti che operano con reti a strascico e talvolta nelle pescherie di Fano.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 08.06.2006
Ultima modifica: 30.07.2024




Nessun documento correlato.