Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Zannichellia palustris

Specie di piante erbacee di zone umide non litoranee de...

Specie di piante erbacee di zone umide non litoranee del bacino del Metauro e zone limitrofe segnalate sino al 1979: Baldellia ranunculoides, Euphorbia palustris, Persicaria amphibia, Pinguicula (cf.) vulgaris


Specie di piante erbacee di zone umide non litoranee del bacino del Metauro e zone limitrofe segnalate sino al 1979: Baldellia ranunculoides, Euphorbia palustris, Persicaria amphibia, Pinguicula (cf.) vulgaris

Le specie di ambienti umidi litoranei, con acque da salmastre a dolci, sono considerate assieme a quelle delle spiagge marine.

Baldellia ranunculoides (L.) Parl.

Mestolaccia ranunculoide

Famiglia: Alismataceae

Pianta erbacea perenne (I) di luoghi paludosi e fossi del piano collinare.  Nel Portale della Flora d’Italia (consultato il 22-7-2022) è indicata come estinta nelle Marche.

Segnalata da PAOLUCCI (1890-91), su comunicazione di Scagnetti, in zone umide presso Pesaro. 

Euphorbia palustris L.

Euforbia lattaiola, Euforbia palustre

Pianta erbacea perenne (G rhiz) alta 0,5-1,5 m, con numerosi fusti, dense ombrelle di 5-8 raggi e brattee giallo-vivo. Non ritrovata in tempi recenti nelle Marche (Portale della Flora d'Italia, consultato il 15-1-2025).

Indicata da GUIDI (1870) nelle sponde del F. Foglia come piuttosto rara, nei fossi presso Pesaro e in guazzi nelle vicinanze di Fano. Indicata da PAOLUCCI (1890-91) presso Pesaro, su comunicazione di Scagnetti. Cresceva sino al 1940 nei fossati in riva sinistra del F. Foglia presso l'ansa di Case Bruciate a circa 7 km dalla foce, in BRILLI-CATTARINI, 1969 e BRILLI-CATTARINI, 1976g.

Persicaria amphibia (L.) S.F. Gray

= Polygonum amphibium L.

Poligono anfibio

Famiglia Polygonaceae

Pianta erbacea perenne (G rhiz) alta 0,30-1 m. Possiede foglie lanceolate a base rotondeggiante o cuoriforme e picciolate; fiori in spiga unica all’apice del fusto, corta e spessa.

Rinvenuta nella sua forma terrestre da BRILLI-CATTARINI & BALLELLI (1979), sub Polygonum amphibium, lungo le sponde del T. Genica a Pesaro.

Pinguicula (cfr.) vulgaris L.

Erba-unta comune

Famiglia: Lentibulariaceae

Pianta erbacea perenne (H) di luoghi umidi e sorgenti. Pinguicula vulgaris L. subsp. vulgaris è indicata per Marche, Lazio e Abruzzo (CONTI F. e PERUZZI L., 2006 -  Pinguicula (Lentibulariaceae) in central Italy: taxonomic study. Ann. Bot. Fennici 43 :321-227).

Alcuni individui riferibili a questa specie (ma la cui precisa identità rimane piuttosto incerta) sono stati rinvenuti nel maggio 1949 e nell'autunno 1955 in una scarpata umidissima fiancheggiante una fonte naturale. La stazione era situata nella valle del T. Sentino, tributario del F. Esino, lungo la strada da Sassoferrato a Scheggia, non lontano dall'abitato di Isola Fossara, a 450 m circa di quota sulle pendici dei contrafforti del M. Catria, appena fuori della nostra Provincia e Regione - Comune di Scheggia e Pascelupo, Provincia di Perugia, Regione Umbria (BRILLI-CATTARINI, 1957). La stazione è poi andata distrutta a seguito di lavori di ampliamento stradale (BRILLI-CATTARINI et al., 1982, BRILLI-CATTARINI, 1971).

Al di fuori della zona di studio (bacino del Metauro - PU) è stata segnalata in pascoli umidi alla Cantoniera di Carpegna, a circa 1000 m di quota, anche qui di incerta identificazione trattandosi di individui sterili (BRILLI-CATTARINI, 1971). In seguito non più ritrovata.

ALTRA BIBLIOGRAFIA:

BRILLI-CATTARINI A.J.B., 1976g - Pesaro e dintorni negli aspetti naturali (24) - VI) - Flora e vegetazione - La valle del Foglia, 1) La pianura. “Il Quotidiano” del 28-3-1976, http://www.lavalledelmetauro.it/contenuti/opere-specialistiche/scheda/11378.html.

BRILLI-CATTARINI A.J.B., 1976i - Pesaro e dintorni negli aspetti naturali (30) - VI) - Flora e vegetazione - I colli, 5) Fossi e ruscelli. “Il Quotidiano” del 7-5-1976, http://www.lavalledel metauro.it/contenuti/opere- specialistiche/scheda/11381.html.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 15.01.2025

Nessun documento correlato.


Zannichellia palustris

Specie di piante erbacee di zone umide non litoranee de...