Funghi, flora e fauna
Monotropa hypopitys
Monotropa hypopitys L.
Nome volgare: Ipopitide
Famiglia: Ericaceae
Pianta erbacea sapro-micotrofica perenne (G) di boschi di latifoglie (soprattutto faggete) e di conifere.
Si può confondere con la molto simile Monotropa hypophegea Wallr. (1).
Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona appenninica interna (M. Catria, nel 2009, BARBADORO www.catria.net - consultato il 25-12-2014 e in BRILLI-CATTARINI e BALLELLI, 1979; Bosco adiacente il T. Metrogna presso Borgo Pace (in scheda dell'area floristica omonima, http://www.ambiente.marche.it/Ambiente/Natura/Infrastrutturaverde/Areefloristiche.aspx, nei Monti del Furlo (GUBELLINI, com. pers.; GUBELLINI & PINZI, 2019, molto rara) e della Cesana (BRILLI-CATTARINI e BALLELLI, 1979).
NOTE: (1) Monotropa hypophegea si differenzia per essere glabra in tutte le sue parti, con scapo paucifloro (3-6), fiori più largamente campanulati, capsula sferica. E' indicata come presente nelle Marche.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 07.07.2009
Ultima modifica: 20.12.2024




Nessun documento correlato.