Funghi, flora e fauna
Trigonella alba
Trigonella alba (Medik.) Coulot & Rabaute
= Melilotus albus Medicus
Meliloto bianco
Famiglia Fabaceae
Caratteri distintivi: pianta erbacea annuale o biennale (T scap) alta 0,2-1,5 m. Fiori bianchi; frutti di 3-5 mm, glabri, a venature reticolate e verde scuro o neri a maturità, di luoghi erbosi incolti, asciutti o subumidi.
Distribuzione in Italia: in tutto il territorio nazionale, nei piani planiziale e collinare.
Nella zona di studio (bacino del Metauro PU): poco comune, in incolti erbosi e ambienti disturbati ± umidi, margini di sentieri e rive fluviali dei piani planiziale e collinare, nella zona costiera di Fano e nel basso bacino (osservaz. 1975-2022), nel medio bacino (Monti del Furlo, rara, in GUBELLINI & PINZI, 2019; M. Paganuccio, in ANGIOLINI et al., 2000; F. Candigliano all’Abbazia di S. Vincenzo al Furlo e a Bellaria di Acqualagna nel 2011; T. Bosso a Smirra di Cagli nel 2011) e nella zona appenninica interna (Massiccio centrale del M. Catria, generalmente ai margini dell'area, in BRILLI-CATTARINI et al., 1982) (osservaz. generali 1975-2022 - POGGIANI).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 03.08.2010
Ultima modifica: 20.04.2025




Nessun documento correlato.