Funghi, flora e fauna
Trigonella officinalis
Trigonella officinalis (L.) Coulot & Rabaute
= Melilotus officinalis (L.) Pall.
Nome volgare: Meliloto comune
Famiglia: Fabaceae
Pianta erbacea biennale o perenne (H). Fiori gialli; frutti di 3-4 mm, glabri, a venature trasversalmente reticolato-sinuate e bruno chiari a maturità, di incolti erbosi, terreni disturbati e campi.
Si può confondere con Trigonella altissima, che ha fiori gialli; frutti di 5-6 mm, pubescenti, a venature reticolate irregolari e neri a maturità.
Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona costiera di Fano (F. Metauro, nel 1975 e 2010-2012 e Campo d'Aviazione, nel giugno 2013 - osservaz. POGGIANI), nella zona appenninica interna (zona del M. Catria, generalmente ai margini dell'area, in BRILLI-CATTARINI et al., 1982) e nei Monti del Furlo, in GUBELLINI & PINZI, 2019.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 03.08.2010
Ultima modifica: 20.12.2024




Nessun documento correlato.