Funghi, flora e fauna
Paguristes eremita
Paguristes eremita (Linnaeus, 1767)
= Paguristes oculatus (Fabricius, 1775)
Ordine: Decapoda, Famiglia: Diogenidae
Caratteri distintivi: lunghezza del cefalotorace 20 mm. Chelipedi coperti da granuli e pelosi, di grandezza quasi uguale. Colore rosso, chelipedi con vistosa macchia violacea circolare all’estremità distale interna del mero, occhi celesti.
Si distingue da Clibanarius erythropus (che pure ha chelipedi quasi uguali) per i chelipedi ricoperti di granuli (anziché di grossi tubercoli) e con macchia violacea sul mero; Paguristes streaensis si differenzia fra l’altro per non avere la macchia violacea sul mero dei chelipedi.
Distribuzione in Italia, biologia e habitat: segnalata in tutti i mari italiani (FROGLIA, 2010).
Vive da 20 a 40 m di profondità su fondali rocciosi. Occupa nicchi di varie specie di Gasteropodi, sui quali sono attaccate delle attinie o delle spugne.
Specie di presenza probabile nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo). Tipo di dati: dati bibliografici.
Al di fuori e più al largo della zona di studio è stata pescata nel 1982 al largo di Senigallia in una stazione di rilevamento a 61 m di prof., nel fondale sabbioso-fangoso ricco di epifauna (campagna PIPETA, in ŠIMUNOVIĆ., 1997); inoltre nel 2012 in una stazione di rilevamento al largo di Cattolica a circa 40 m di prof., nel fondale sabbioso ricco di epifauna (campagna SOLEMON, con dati utilizzati da SANTELLI et al., 2017).
ALTRA BIBLIOGRAFIA:
SANTELLI A., CVITKOVIĆ I., DESPALATOVIĆ M., FABI G., GRATI F., MARETA B., PUNZO E., RAICEVICH S., STRAFELLA P., SPAGNOLO A., TASSETTI A.N. & SCARCELLA G., 2017 - Spatial persistence of megazoobenthic assemblages in the Adriatic Sea. Mar. Ecol. Prog. Ser., Vol. 566: 31-48.
ŠIMUNOVIĆ A., 1997 - Quantitative and qualitative investigation of communities in the areas of mobile bottoms of the Adriatic Sea. Acta Adriatica, 38 (1): 77-194.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 12.03.2011
Ultima modifica: 01.08.2024




Nessun documento correlato.