Funghi, flora e fauna
Psathyrella spadicea
Psathyrella spadicea (Schaeff.) Singer
Famiglia: Coprinaceae
Descrizione: Cappello: emisferico, convesso poi appianato, umbonato. Colore ocra chiaro e bruno-rossastro, bruno alutaceo al centro. Cuticola liscia e sovente screpolata, margine involuto e di color bruno cuoio. Imenoforo: lamelle larghe, infine adnate, intercalate da lamellule inizialmente color crema poi brune con filo biancastro. Spore: 7-9 x4-4,5 micron, ellittiche ma anche faseoliformi, lisce con guttula centrale, cistidi metuloidi con cristalli di ossalato di calcio all'apice. Gambo: cilindrico a volte ricurvo, pruinoso all'apice, fibrilloso e striato alla base, radicante, di colore bianco. Velo bianco poco appariscente. Carne: fragile, color crema.
Commestibilità: non commestibile.
Biologia e habitat: su legno di latifoglie; si presenta cespitoso, a gruppi abbastanza numerosi.
Presenza nella zona di studio: medio corso del F. Metauro a Fossombrone.
Note: per l'aspetto carnoso non sembra certo appartenere al genere Psathyrella.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 07.06.2012
Ultima modifica: 07.06.2012




Nessun documento correlato.