Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Ranunculus velutinus

Rorippa sylvestris

Rorippa amphibia


Rorippa amphibia (L.) Besser

Crescione anfibio

Famiglia Brassicaceae

Caratteri distintivi: pianta erbacea perenne (H scap) alta 20-100 cm.

Si può confondere con Rorippa sylvestris, che ha foglie profondamente pennatifide anziché intere, incise o dentate.

Distribuzione in Italia: in quasi tutte le regioni, nel piano planiziale.

Nella zona di studio (bacino del Metauro - PU): rara, in rive fluviali e alvei del piano planiziale, nel medio bacino (alveo del F. Metauro a Fossombrone il 7 luglio 1986 - GUBELLINI, PESA) (1); alveo del F. Candigliano presso S. Anna del Furlo il 25 aprile 1988 - GUBELLINI, PESA e in GUBELLINI & PINZI, 2019; F. Candigliano presso l’Abbazia di S. Vincenzo al Furlo nel giugno e agosto 2011 - POGGIANI).

NOTE: (1) PESA = Erbario del Centro Ricerche Floristiche Marche “A.J.B. Brilli-Cattarini” di Pesaro.).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 10.01.2025

Nessun documento correlato.


Ranunculus velutinus

Rorippa sylvestris