Funghi, flora e fauna
Cladium mariscus
Cladium mariscus (L.) Pohl
Falasco
Famiglia Cyperaceae
Caratteri distintivi: pianta erbacea perenne (G rhiz), alta 0,8-2 m. Possiede fusto a sez. cilindrica, foglie a margine e carena seghettati; infiorescenza lunga sino a 0,5 m formata da ombrellette peduncolate, distanziate, con spighette lunghe 3-4 mm con 1-3(-6) fiori.
Distribuzione in Italia: in tutto il territorio nazionale, nel piano planiziale.
Nella zona di studio (bacino del Metauro - PU): rarissima, prima segnalazione per la Provincia di Pesaro e Urbino (legit Cavalieri, determ. Gubellini), sulle sponde di acque ferme del piano planiziale, nel basso bacino (Lago Vicini in riva sinistra del F. Metauro a 1 km dalla foce, alcuni esemplari osservati sulla riva dal maggio 2015 al luglio 2022).
Segnalata da BRILLI-CATTARINI (1976e) in ambienti palustri litoranei presso Pesaro sino ai primi decenni del XX secolo.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 05.06.2015
Ultima modifica: 12.11.2024




Nessun documento correlato.