Funghi, flora e fauna
Inocybe flavella var. flavella
Inocybe flavella var. flavella P. Karsten
Famiglia: Inocybaceae
Descrizione: Cappello: 2-4 cm, conico, convesso, piano, con umbone ottuso, margine sottile, lobato, con resti di velo; cuticola rimosa con fenditure disposte radialmente, pruinosa al centro, colore bianco giallastro o ocraceo, più carico al centro. Imenoforo: lamelle adnate, fitte o mediamente fitte, con lamellule, biancastre poi grigiastre, filo lamellare bianco. Microscopia: spore 11-13x6-7µ, ellissoidali, lisce. Basidi clavati, tetrtasporici e bisporici. Cheliocistidi clavati a parete sottile. Gambo: cilindraceo, fibrilloso, con residui di velo biancastri, colore bianco. Carne: scarsa, fibrillosa nel gambo, biancastra, inodore, insapore.
Commestibilità: tossica.
Biologia e habitat: boschi di latifoglie, in estate, autunno.
Presenza nella zona di studio: Monti del Furlo (S. Anna del Furlo) e zona appenninica interna (Serre nel Bosco di Tecchie).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 10.04.2020
Ultima modifica: 10.04.2020




Nessun documento correlato.