Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Harpalus rufipes

Hippodamia variegata

Herophila tristis


Herophila tristis (Linnaeus,1767)

Ordine Coleoptera, Famiglia Cerambycidae

Morfologia: lunghezza 13-26 mm, antenne più corte del corpo, colore di fondo tendente al marrone con 4 macchie nere sulle elitre. 

Si può confondere con M. asper funereus che pure possiede 4 macchie nere sulle elitre, ma che rispetto a Herophila tristis ha il primo segmento antennale più corto del terzo, anziché più lungo o lungo quanto il terzo;  inoltre ha un colore di fondo grigio anziché tendente al marrone.

Distribuzione in Italia: in tutto il territorio nazionale.

Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino):  è stata osservata sul M. Pietralata (Monti del Furlo) nel giugno 2013 (DIONISI, com. pers.).

Ecologia e biologia: larva xilofaga, su varie latifoglie tra cui il Fico.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 17.04.2025
    Ultima modifica: 17.04.2025

Nessun documento correlato.


Harpalus rufipes

Hippodamia variegata