Funghi, flora e fauna
Stercorario maggiore - Stercorarius skua
Stercorario maggiore - Stercorarius skua (Brünnich, 1764)
Famiglia: Stercorariidae
In Italia è specie migratrice e svernante (M, W).
Migra prevalentemente da metà marzo a metà aprile e da settembre a metà novembre.
Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale di Fano): stato fenologico: specie migratrice di comparsa irregolare (M irr). Frequenza di osservazione: molto rara. Osservazioni: zona appenninica interna: versante umbro di Bocca Trabaria a Palazzetto (San Giustino, PG) appena fuori la zona di studio, un individuo il 15-10-2014 (GAGGI, inedito e LAURENTI e PACI, 2017).
BIBLIOGRAFIA:
GAGGI A. inedito - Rilevamenti autunno 2012 - primavera 2017 a Bocca Trabaria. In: SERGIACOMI U. e LOMBARDI G., Progetto Colombaccio. Regione Umbria - Osservatorio Faunistico Regionale.
LAURENTI S., PACI A.M., 2017 - Avifauna dell’Umbria - rassegna illustrata (20° check-list ornitologica regionale 1995-2015). Serie “I Quaderni dell’Osservatorio”, Volume speciale, Regione Umbria, Perugia.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 14.08.2024
Ultima modifica: 14.02.2025




Nessun documento correlato.