Funghi, flora e fauna
Bolboschoenus glaucus
Bolboschoenus glaucus (Lam.) S.G. Sm.
= Scirpus maritimus L. var. macrostachys (Willd.) Vis.
Lisca glauca
Famiglia Cyperaceae
Caratteri distintivi: pianta erbacea perenne (G rhiz) alta sino a 1,5(-2) m. Si può confondere facilmente con B. laticarpus.
Chiave di determinazione del gen. Bolboschoenus (da: HROUDOVÁ et al., 2007) (1): vedi in immagini.
Chiave di determinazione tra B. glaucus e B. laticarpus (da: DI NATALE et al., 2020) (2) e caratteri identificativi: vedi in immagini.
Identificazione come Bolboschoenus glaucus degli esemplari esaminati (caratteri propri di glaucus = g e di laticarpus = l)
Sono stati esaminati numerosi acheni per quel che riguarda la loro forma e in 16 di essi sono state effettuate misurazioni. In base ai caratteri riscontrati (achenio piano-convesso (g); cresta debole sul lato abassiale (g); becco di 0,2-0,3 mm (media 0,29 mm) (g, l); nell’esempl. di pag. 221 foto 4 spessore dell’esocarpo da 1/3 a 1/4 del sottostante mesocarpo (g, l); acheni di 2,6-2,8x1,5-2 mm (g, l)) si è optato, pur con qualche dubbio, per Bolboschoenus glaucus.
Distribuzione in Italia: in quasi tutte le regioni, Marche comprese (in Portale della Flora d’Italia, consultato il 25-7-2022), nel piano planiziale.
Nella zona di studio (bacino del Metauro - PU): rara ma con frequenza di rilevamento probabilmente sottostimata e distribuzione da meglio accertare, in rive e acque basse del piano planiziale, nel basso bacino (Lago Vicini lungo il Metauro a 1 km dalla foce il 20 gennaio e 10 febbraio 2021, un fitto aggruppamento creatosi da esempl. prelevati dal vicino Metauro e introdotti in loco anni prima - Erbario L. Poggiani).
In precedenza rinvenuta in luoghi acquitrinosi su suolo prevalentemente argilloso nell’alveo del Metauro presso la foce il 18 settembre 1963 - PESA, legit et determ. A.J.B. Brilli-Cattarini sub Scirpus maritimus L. β macrostachys (W.) Fiori, dato riportato in GUBELLINI et al., 2021.
(1) HROUDOVÁ Z., ZÁKRAVSKÝ P., DUCHÁČEK M., MARHOLD K., 2007 - Taxonomy, distribution and ecology of Bolboschoenus in Europe. Annales Botanici Fennici 44: 81-102.
(2) DI NATALE S., LASTRUCCI L., HROUDOVÁ Z., VICIANI D., 2020 - A review of Bolboschoenus species (Cyperaceae) in Italy based on herbarium data. Plant Biosystems - An International Journal Dealing with all Aspects of Plant Biology, DOI: 10.1080/11263504.2020.1852330.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 17.09.2024
Ultima modifica: 09.01.2025




Nessun documento correlato.