Funghi, flora e fauna
Antaxius pedestris
Antaxius pedestris pedestris (Fabricius, 1787)
= Chopardius pedestris pedestris
Ordine Orthoptera, Sottordine Ensifera, Famiglia Tettigoniidae
Morfologia: lunghezza 15-23 mm. Colore che varia dal grigio-beige più o meno scuro al nero, pronoto lateralmente sfumato di bianco, ventre giallastro o rossastro. Tegmine nel maschio corte, scure alla base e bianche all’apice, nella femmina ridotte a squame. Cerci del maschio biancastri, tipicamente appiattiti ed internamente dentati.
Distribuzione in Italia: Italia continentale: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Liguria, Emilia-Romagna.
Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino): specie indicata per il litorale di Fano da GUBELLINI (2004).
Ecologia e biologia: vive in ambienti aridi, assolati e spesso rocciosi, tra la vegetazione erbacea e nei bassi cespugli; specie fitofaga.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 19.10.2024
Ultima modifica: 19.10.2024




Nessun documento correlato.