Funghi, flora e fauna
Barbitistes yersini
Barbitistes yersini Brunner von Wattenwyl, 1878
Ordine Orthoptera, Sottordine Ensifera, Famiglia Tettigoniidae
Biometria: lunghezza 20-29 mm.
Distribuzione in Italia: specie transadriatica, in Italia nel Carso Triestino, Abruzzo e Marche (nella Riserva naturale della Gola del Furlo – ESPOSITO et al., 2007).
Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino): Monti del Furlo: specie comune su Spartium junceum (ESPOSITO et al., 2007); valutata come rara da ECOSISTEMA (2018).
Ecologia e biologia: frequenta il margine di boschi. È un elemento termofilo, primaverile-estivo, fitofago, predilige cespugli e giovani alberi (Spartium, Pistacia, Fraxinus, Ostrya, Fagus).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 19.10.2024
Ultima modifica: 19.10.2024




Nessun documento correlato.