Funghi, flora e fauna
Xanthium italicum
Xanthium italicum Moretti
= Xanthium orientale L. subsp. italicum (Moretti) Greuter
Nome volgare: Lappola, Nappola italiana
Famiglia: Asteraceae
Pianta erbacea annuale (T) alloctona, indicata come invasiva nelle Marche (GUBELLINI e PINZI 2010). Alta sino a 80 cm, presenta foglie ruvide e involucri fruttiferi provvisti di spine, in parte uncinate, per attaccarsi al pelo degli animali e lasciarsi così trasportare lontano. Fiorisce in agosto-settembre.
Si può confondere con Xanthium strumarium, specie segnalata da PAOLUCCI (1890) a Pesaro.
Lungo la costa della Provincia di Pesaro e Urbino cresce lungo il litorale sabbioso e ghiaioso, ma è diffusa lungo le rive dei fiumi e i margini stradali del piano collinare, nel medio corso del Metauro a Fossombrone, nel medio corso del F. Candigliano presso la Chiesa di S. Vincenzo al Furlo e a Bellaria di Acqualagna, nella zona appenninica interna (zona del M. Catria, ai margini dell'area, in BRILLI-CATTARINI et al., 1982) e nei Monti del Furlo, in GUBELLINI & PINZI, 2019 (osservaz. generali 1975-2024 - POGGIANI).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 04.04.2025




Nessun documento correlato.